- I Pilastri della Pedagogia Interiore - Elementi di biologia musicale; La musica è per tutti; La musica antica e la musica dei popoli: il potere evocativo del suono.- Elementi di musico-terapia: il canto che cura, la musica medicina; La musica: il linguaggio universale. -Appropriarsi del proprio musicista interiore. Il metodo del GU-MA-LE-TI; Il cerchio del ritmo; Esercizi di pratica musicale: pratica dei ritmi base di origine africana ed indiana.; Pratica sulle percussioni africane: esecuzione dei ritmi appresi attraverso il solfeggio sillabico. Libera espressione del sé attraverso il suono della voce e dello strumento. Liberazione delle pulsioni archetipiche attraverso il corpo; Il risveglio del mondo sensoriale e percettivo; La libera creatività; Il riconoscimento del proprio ruolo nel gruppo e del gruppo nei confronti di se stessi;
- Performance Artistica in aula.