La storia

L’associazione Scuola Interiore nasce come naturale evoluzione dell’omonimo progetto ideato e condotto dalla Professoressa Mariangela Di Pasquale nella Scuola Media di Sant’Agata Feltria a partire dall’anno 2000. Nella sua esperienza diretta di docente, ha riscontrato le difficoltà, le paure e le profonde insicurezze tipiche del mondo infantile e adolescenziale. Questo l’ha indotta a ricercare e creare un nuovo metodo d’insegnamento, un approccio non solo improntato verso la didattica o la cultura, ma anche mirato a sviluppare l’empatia, l’autostima e a riconoscere le potenzialità del singolo individuo all'interno del gruppo. Un nuovo modo di “fare e vivere” la scuola, una pedagogia improntata verso la conoscenza del sé, l’analisi della propria interiorità, e l’utilizzo di tutte le discipline artistiche (Teatro, Cinema, Danza, Musica, Pittura) come mezzi per stimolare la fiducia nelle proprie capacità e creare ben-essere a scuola.
La nascita dell’associazione nel 2003 ha permesso di espandere questo lavoro e collaborare con altre scuole, Enti, Associazioni, Centri d’Aggregazione Giovanile realizzando numerosi progetti, spettacoli e laboratori artistico-pedagogici a cui hanno partecipato bambini e ragazzi dai 3 ai 21 anni. Dopo diversi anni in cui l’Associazione ha operato nel territorio riminese, i docenti che hanno condiviso gli obiettivi pedagogici di questo percorso, hanno creato nel 2007 a Novafeltria (RN) la Scuola Interiore delle Arti.