DATE

FORMAZIONE PEDAGOGIA INTERIORE, RIMINI, ANNO ACCADEMICO 2022-23 

FORMAZIONE AVANZATA PI (II livello): SPECIALIZZAZIONE metodo SIA

Modulo 12: Educazione alla Danza e Movimento SIA. 30 settembre-1 ottobre 2023 ore 09,00-13,00 e 14,30-18,30

Termine ultimo per la consegna di Tesi o Tesina 1 Ottobre 2023

Modulo 13: Educazione Visiva, Cinema Montaggio-Video (II livello) 28 - 29 ottobre 2023 ore 09,00-13,00 e 14,30-18,30

Modulo 14: La Summa della PI, l’Educatore SIA. I 5 passi SIA  25-26 Novembre 2023, ore 09,00-13,00 e 14,30-18,30
riservato ai corsisti che hanno completato tutti i 13 moduli e ai corsisti del vecchio ordinamento 2021/22 (ultimo appello) + esame finale.

SESSIONI ESAMI FINALI: Domenica 26 Novembre 2023
Esame con discussione tesina di FORMAZIONE BASE PI (I livello): per Animatore SIA.
Esame discussione Tesi di SPECIALIZZAZIONE PI (II livello) per Educatore SIA.


FORMAZIONE PEDAGOGIA INTERIORE, RIMINI, ANNO ACCADEMICO 2023-24
inizio dicembre 2023

FORMAZIONE BASE I livello: CRESCITA INTERIORE, 140 ore

- FONDAMENTI INTERIORI SIA: “Educazione all’Affettività e Conoscenza del Sé.”

Orari: Venerdì ore 18,30-20,30 teoria in streaming
          Sabato ore 14,30-18,30 e Domenica ore 9,00-13,00 e 14,30-18,30 pratica in presenza

Modulo1: Affettività e Conoscenza del Sé nell’infanzia e adolescenza: Educazione Sensoriale.
Venerdì 1 dicembre 2023: 2 ore di teoria in streaming.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023: 12 ore di pratica in presenza.

Modulo 2: Educazione alla Comunicazione Efficace - La Metodologia della Pace
Venerdì 26 gennaio: 2 ore di teoria in streaming.
Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024: 12 ore di pratica in presenza.

Modulo 3: Educazione alle Emozioni - L’Intelligenza Emotiva
Venerdì 23 febbraio: 2 ore di teoria in streaming.
Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024: 12 ore di pratica in presenza.

Modulo 4: Educazione sistemica - la famiglia, la scuola, la Comunità Educante
Venerdì 15 Marzo: 2 ore di teoria in streaming.
Sabato 16 e domenica 17 marzo 2024: 12 ore di pratica in presenza.

- EDUCAZIONE ALLE ARTI (I Livello)

Modulo 5: Educazione Teatrale I Livello - Teatro e Conoscenza del Sé
Venerdì 19 Aprile: 2 ore di teoria in streaming.
Sabato 20 e domenica 21 Aprile 202: 12 ore di pratica in presenza

Modulo 6: Educazione Visiva e all’Immagine I Livello – Fotografia
Venerdì 10 maggio: 2 ore di teoria in streaming
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2024: 12 ore di pratica in presenza.

Modulo 7: Mindfulness Intensivo e Conoscenza del sè
Sabato 8 e domenica 9 Giugno 2024 (solo in presenza 16 ore)

 

FORMAZIONE AVANZATA PI (II livello): SPECIALIZZAZIONE metodo SIA: 140 ore.
ANNO ACCADEMICO 2024-25

Modulo 8: Educazione Ambientale e Soft Skills  7-8 Settembre 2024 ( (16 ore solo in presenza)

Modulo 9: Educazione alla Danza e Movimento SIA 5-6 Ottobre 2024

Modulo 10: Educazione Teatrale II Livello - Teatro e Conoscenza del sé 9-10 Novembre 2024

Modulo 11: Educazione alla Musicoterapia 14-15 Dicembre 2024

Modulo 12: Educazione all’Arte Interiore 1-2 Febbraio 2025

Modulo 13: Ed Visiva, Cinema, Montaggio-Video (II livello) 8-9 Marzo 2025

Termine ultimo per la consegna e invio delle relazioni finali ai moduli frequentati (Livello Base I - Livello Avanzato II Specializzazione): 20 marzo 2025
Termine ultimo invio Tesi
(Livello Avanzato II) e tesine (Livello Base I) per revisione finale:
1 Maggio 2025

*Modulo 14: La Summa della PI, l’Educatore SIA (Modulo riservato solo ai corsisti che hanno completato tutti i 13 moduli) sabato 7 Giugno 2025

SESSIONI ESAMI FINALI: domenica 8 Giugno 2025

1. ESAME FINALE con discussione Tesi di SPECIALIZZAZIONE nel metodo SIA per Educatore artistico-pedagogico SIA (tot. 300 ore).
2. ESAME FINALE con discussione Tesina di FORMAZIONE BASE PI (I livello) per Animatore SIA II° APPELLO (140 ore):